• Home
  • Azienda
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Galleria immagini
  • Entra nel Garden
    • Serra a 4 stagioni
    • Serra calda
    • Vivaio
    • Zoogarden
    • Emporio
    • Spazi verdi
    • Lavori del mese
      • inverno
      • primavera
      • estate
      • autunno
    • Fiori recisi
  • Piante
    • aromatiche
    • arbusti/siepi
    • bulbose
    • piante d'appartamento
    • tappeto erboso
    • perenni
    • acidofile
    • piante grasse
    • bonsai
    • orchidee
    • rose
    • frutteto
    • alberature
    • ortaggi
ORARIO D'APERTURA: MATTINO 8:00-12:30 POMERIGGIO 15:00-19:30
---
NOVITA' FIDELITY CARD
---
Home Piante rose

Menu principale

  • Home
  • Azienda
  • Entra nel Garden
  • Piante
    • aromatiche
    • arbusti/siepi
    • bulbose
    • piante d'appartamento
    • tappeto erboso
    • perenni
    • acidofile
    • piante grasse
    • bonsai
    • orchidee
    • rose
    • frutteto
    • alberature
    • ortaggi

Flashnews

Orario di apertura:
mattino  8:00-12:30
pomeriggio 15:00-19:30

 

 

Utente



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Meteo

rose

La rosa: regina indiscussa dei nostri giardini e terrazzi, sicuramente il fiore più chiacchierato!
Il suo significato nei tempi moderni va dalla passione alla purezza a seconda del proprio colore. Sono disponibili molteplici varietà tutte destinate ad arricchire il proprio giardino di colori, profumi e sensazioni.

Nel garden si possono trovare in tutte le soluzioni:a cespuglio,rampicanti,tappezzanti,ad alberello

Alcuni consigli per la piantagione e la cura
Le rose sono disponibili a radice nuda in sacchetto ma le più sicure e indicate sono quelle in contenitore o per alcuni periodi dell’anno quelle con zolla compressa. Quelle in contenitore possono essere trapiantate in tutte le stagioni garantendo l’attecchimento. Subito dopo nei periodi caldi e siccitosi, annaffiare abbondantemente e frequentemente.
Potatura: il periodo migliore è fine marzo. Tuttavia all’inizio dell’inverno si possono accorciare i rami troppo lunghi, quelli secchi e quelli che recano ancora foglie. Per dare maggiore energia alle vostre adorate rose è opportuno sopprimere i succhioni selvatici, essi sono germogli vigorosi provenienti dal porta innesto si possono facilmente riconoscere dal colore verde tenero e foglie che sono sempre più piccole.

Potatura rosai a cespuglio a grandi fiori e rosai ad alberetto: sopprimere il legno secco e i rami troppo deboli accorciare tutti gli altri a 30-40 cm
Potatura rosai rampicanti: sopprimere il legno secco e i rami troppo deboli potare i rami che rimangono a 60-70 cm dal suolo.
Potatura rosai rampicanti non rifiorenti: si esegue a fine fioritura sopprimendo i rami vecchi che hanno fiorito e conservare quelle formatosi nell’anno salvo quelli troppo deboli
Potatura rosai arbustivi: potare tre anni dopo la piantagione per ottenere una pianta compatta in seguito basterà a sopprimere quelli deboli limitandosi per gli altri rami ad un taglio leggero soprattutto per riequilibrare l’arbusto.
Annaffiature: durante il primo anno dalla piantagione annaffiare abbondantemente evitare di farlo durante le ore più calde e fare attenzione a non bagnare i fiori per non rovinarli (meglio quindi innaffiare direttamente alla base della pianta).
Zappettatura: parecchie volte nel corso dell’anno si consiglia di rompere la crosta del terreno per favorire anche la penetrazione dell’acqua.
Concimazione: si effettua solitamente in maggio e luglio con concimi ternari, nel garden sono presenti concimi delle migliori marche specifici per le rose, contribuendo a rendere ancora più speciali le vostre rose.
Trattamenti: diversi parassiti o malattie possono attaccare i rosai i più comuni sono:
-afidi
-oidio che causa ingiallimento ed essiccazione delle foglie si manifesta con macchie biancastre sulle foglie
-ruggine: si presenta con macchie rosse su rametti e piccioli in estate anche sulla parte superiore delle foglie con macchie giallastre e la parte inferiore si ricopre di pustole pulverulente. Il garden affianca a tutti i prodotti curativi delle vostre piante consigli e passione

 

 

 












 

Vivaio Garden Nicolini - via della Campagna, 22 60033 Chiaravalle (AN) - Tel 071 742113 - P.I.00926330424 - Privacy

Sito realizzato da STEP sas