• Home
  • Azienda
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Galleria immagini
  • Entra nel Garden
    • Serra a 4 stagioni
    • Serra calda
    • Vivaio
    • Zoogarden
    • Emporio
    • Spazi verdi
    • Lavori del mese
      • inverno
      • primavera
      • estate
      • autunno
    • Fiori recisi
  • Piante
    • aromatiche
    • arbusti/siepi
    • bulbose
    • piante d'appartamento
    • tappeto erboso
    • perenni
    • acidofile
    • piante grasse
    • bonsai
    • orchidee
    • rose
    • frutteto
    • alberature
    • ortaggi
ORARIO D'APERTURA: MATTINO 8:00-12:30 POMERIGGIO 15:00-19:30
---
NOVITA' FIDELITY CARD
---
Home Piante aromatiche

Menu principale

  • Home
  • Azienda
  • Entra nel Garden
  • Piante
    • aromatiche
    • arbusti/siepi
    • bulbose
    • piante d'appartamento
    • tappeto erboso
    • perenni
    • acidofile
    • piante grasse
    • bonsai
    • orchidee
    • rose
    • frutteto
    • alberature
    • ortaggi

Flashnews

Orario di apertura:
mattino  8:00-12:30
pomeriggio 15:00-19:30

 

 

Utente



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Meteo

Aromatiche

Le aromatiche oltre che essere coltivate per le loro proprietà apprezzate in medicina, profumeria, cucina, trovano un pregevole impiego ornamentale nei giardini, specie quelli rocciosi e per formare macchie o bordure.
Fin da tempi antichi venivano utilizzate per conservare alimenti e per proprietà antibatteriche presenti nell'aglio, prezzemolo, timo, cannella, menta e origano. Oltre ad arricchire i menu, le piante aromatiche possono conferire una nota pittoresca sia alle aiuole del giardino che al balcone.
Nei vasi o in cassette da balcone si lasciano godere da vicino, con il vantaggio di tenere lontani gli insetti dalla nostra casa. La coltivazione è molto semplice a patto che le piante abbiano almeno 4/5 ore di sole diretto al giorno, e le innaffiature abbondanti, non avvengano nelle ore più calde e che l'acqua non ristagni per evitare marciumi radicali. I loro oli essenziali aumentano in proporzione al calore solare che ricevono. Negli ultimi anni l’utilizzo in giardino è aumentato, grazie ai loro piccoli fiori magnifici come a ricordare che la semplicità a volte è ancora un valore prezioso.
Nel vivaio garden Nicolini si possono trovare quelli classici come basilico, prezzemolo, rosmarino, salvia, le varie mente, origano, maggiorana ed erba cipollina. E quelle meno classiche come rabarbaro, santureja, borraggine, ruta, sandalo, melissa. In ultimo c’è il timo variegato, utilizzato esclusivamente a scopo decorativo, molto belli ai margini dei giardini rocciosi o per dare importanza ad una bella pietra

 

 

Vivaio Garden Nicolini - via della Campagna, 22 60033 Chiaravalle (AN) - Tel 071 742113 - P.I.00926330424 - Privacy

Sito realizzato da STEP sas